Scenari, considerazioni, speculazioni su come cambierà la città a seguito degli effetti della pandemia del Covid ma che può essere … Altro
Categoria: text
SCIATTCHIC
C’erano una volta i “Radical chic”. Con la loro capacità di mischiare alto e basso ma a patto di avere … Altro
Spazio Politico
Riflessioni a seguito dell’ottava puntata di Wild Radio (LINK), che è stata dedicata allo “Spazio Politico”, partendo dallo spunto della … Altro
TRASH-ENDERE
Il trash ha sostituito l’epifania! L’epifania era già abbastanza trash nel suo comparire ma poi è diventata super trash nell’essere … Altro
Imparare a stare nel TRASH-MODERNO
Istruzioni per sopravvivere all’era del Trash-Moderno si sovrappongono alla voglia di perdersi senza paracaduti di protezione. Il Trash-Moderno ha tre … Altro
Sulla Rappresentazione
30/12/2020 CONTRO I RENDER I render in architettura sono le immagini della dittatura del mercato. Non significa che non siano … Altro
SCONFIGGERE IL NEO MODERNO GLOBALISTA (da IKEA alla WEB identity alla casa AIRBNB)
Me lo ricordo perché ero all’inizio del mio percorso universitario (primi anni ’90). La crisi del linguaggio postmoderno per quello … Altro
In architettura l’abito fa il monaco
Perché la sfida tra gli architetti è tra chi ancora gioca ad interpretare il ruolo dell’architetto e chi invece gioca … Altro
sulla (de)formazione
già sulla formazione (cambiato e corretto il 6 Maggio 2020) prime riflessioni per avviare un confronto sulle esperienze anadidattiche aperte … Altro
INFINITE TXT
INFINITE TXT testi sparsi su tutto, aperti, incompleti Progettare come metodo per stare al mondo L’attività progettuale si distingue, a … Altro
QU3#18 Nuove Architetture Urbane
QU3 – I QUADERNI DI UrbanisticaTre / NUOVE ARCHITETTURE URBANE QU3 #18 A cura di Mattia Darò, Flavio Graviglia, Milena … Altro
save the world (remake shot-for-shot di episode#1)
save the world (remake shot-for-shot* del primo paragrafo di save the world#1) Ed infine eravamo a Novembre. “Cazzo Novembre”. Disperazione. … Altro